Negli ultimi 15 anni ho visto aziende in Italia passare da zero a dominare Google, e altre buttare migliaia di euro in campagne SEO che non hanno mai dato risultati concreti. La verità è che il mondo della SEO a Genova è cambiato radicalmente: nel 2015 bastava qualche backlink, oggi invece servono strategia, contenuti, e una conoscenza precisa del mercato locale.
Ho scelto di scrivere questa guida non da teorico di marketing, ma da professionista che ha lavorato fianco a fianco con imprenditori liguri, startup e PMI, che volevano una sola cosa: visibilità, contatti e clienti. Quello che segue non è un elenco di agenzie sulla base dei “bei siti web”, ma una selezione di realtà che ho incrociato nella pratica, capaci di offrire davvero i migliori servizi SEO a Genova, Italia.
Ho incrociato Webidoo anni fa quando una PMI mi chiese supporto per scalare online in meno di 6 mesi. Devo dire: poche agenzie hanno la capacità organizzativa di Webidoo. La loro forza è integrare SEO con advertising e digital strategy, evitando l’errore classico di trattare SEO come un silo.
Perché sono fra i migliori? Perché portano un approccio concreto ai KPI. Non promettono di “andare primi su Google” dall’oggi al domani, ma mostrano numeri reali: “+34% di traffico organico in 9 mesi” è qualcosa che ho visto su un loro progetto.
Servizi chiave:
Archweb ha una lunga esperienza in ambito architettura e design, e questo si vede. Ho collaborato a un progetto e ho apprezzato la loro capacità di lavorare su keyword “di nicchia”. Per aziende genovesi che non possono battere i colossi nazionali, sono specialisti nel creare “territori digitali” dove dominare.
Perché sceglierli: parlano la lingua delle PMI, ma con una struttura da professionisti. Sono molto attenti al technical SEO e ho visto casi dove hanno ridotto i tempi di caricamento del 50%—cosa che ha immediatamente migliorato le conversioni.
Servizi chiave:
La realtà giovane che ho iniziato a seguire nel 2019. Britelab si è distinta perché mette il contenuto al centro. Non ti faranno mai un SEO-report di 40 pagine con grafici incomprensibili: producono contenuti che scalano su Google e portano contatti veri.
Il loro approccio è “lean”: piccoli test, rapida iterazione. In uno di miei progetti, hanno portato a 3X i lead in soli sei mesi lavorando sul miglioramento delle landing page.
Servizi chiave:
Questa agenzia mi ha colpito per l’approccio molto consultivo. Lavorano come veri partner, non come fornitori. Nel 2021 li ho visti trasformare la visibilità online di una cooperativa genovese, che da invisibile su Google è passata ad essere fra i primi 3 risultati locali in soli 9 mesi.
Punti forti: grande esperienza nella comunicazione integrata. Hanno capito prima di molti che SEO non è solo ottimizzare testi, ma costruire una reputazione online coerente e forte.
Servizi chiave:
Negli anni Axélero si è consolidata come uno dei player nazionali. Se sei un’azienda genovese che vuole crescere su scala italiana, loro hanno le armi per farlo. Hanno esperienza su grandi portali, ecommerce e campagne strutturate, il che li rende ideali per chi non si accontenta del mercato locale.
Perché sono interessanti: hanno una mentalità “scalabile”. In passato ho visto progetti portati da 500 visite mese a oltre 50.000/mese.
Servizi chiave:
Ho conosciuto il fondatore in una conferenza a Milano, ma negli ultimi anni hanno fatto molto anche a Genova. Competenza accademica (insegnano in master) unita a applicazione pratica. Sono perfetti per aziende che vogliono non solo fare SEO, ma capire la logica dietro le azioni.
Punti di forza: educano i clienti. Non ti lasciano mai “al buio” e spiegano le strategie con chiarezza. Questo, per esperienza diretta, crea fiducia e partnership durature.
Servizi chiave:
Una piccola realtà, ma con grande impatto. Ho lavorato con loro su un progetto internazionale e mi ha colpito la precisione nell’ottimizzazione multilingua. Per le aziende genovesi che hanno mercati all’estero, sono tra i pochi veramente competenti.
Servizi migliori:
Tra le agenzie di nicchia, Officina SEO è tra le più tecniche che abbia visto. Si sporcano le mani nel codice, ottimizzano pagine e sistemi CMS a un livello che molti altri ignorano.
In un lavoro con un ecommerce genovese, hanno eliminato oltre 2.000 errori di crawling in poche settimane, con un balzo del +40% in traffico organico.
Servizi chiave:
Il mercato SEO a Genova non è affollato come a Milano o Roma, ma proprio per questo scegliere l’agenzia giusta fa tutta la differenza. Ho visto aziende raddoppiare il fatturato grazie al giusto partner SEO e altre restare bloccate perché si sono affidate a chi prometteva miracoli.
La scelta dipende dalla tua realtà: se sei una PMI locale, Webidoo o Primopiano sono ideali; se vuoi scalare in tutta Italia, Axélero è più adatto; mentre se cerchi SEO tecnica, Officina SEO è imbattibile.
Ricorda: non è la teoria, sono i risultati concreti a fare la differenza.
I migliori sono quelli che uniscono SEO tecnica, contenuti di qualità e strategia locale. Agenzie come Webidoo e Primopiano fanno la differenza per le PMI.
Dipende: progetti locali partono da 500€/mese, mentre strategie nazionali arrivano a diverse migliaia.
Sì, perché a Genova le keyword locali hanno forte stagionalità e un focus sul turismo e sui servizi.
In media 4–6 mesi. Ho visto PMI ottenere +30% traffico entro 6 mesi con strategie mirate.
Assolutamente sì, puntando su long-tail keyword e SEO locale.
Funziona, ma richiede contenuti più tecnici e meno “consumer-oriented”.
Alcune, come ComunicAsia, sono forti proprio in quello.
No, sono complementari: SEO costruisce nel lungo termine, Ads dà risultati immediati.
Fondamentale: siti lenti o con errori non scalano mai, anche con buoni contenuti.
Dipende dal budget e dalla complessità. Agenzia garantisce team, freelance è più flessibile.
Teoricamente sì, ma nella pratica aggiornare e creare contenuti resta la chiave del successo.
È cruciale: Google My Business e recensioni fanno la differenza.
Alcune hanno iniziato, ma la differenza reale la fa ancora l’analisi strategica umana.
Molto: oltre il 70% delle ricerche locali è fatto da dispositivi mobili.
Sì: richiede più attenzione alla struttura tecnica e schede prodotto.
Conta, ma non i link spazzatura. Bisogna puntare su citazioni locali autorevoli.
Molte sì, ma la qualità varia. Meglio chiedere case study concreti.
Un’agenzia locale conosce meglio il territorio, ma una nazionale porta più esperienza su scala ampia.
Ogni mese almeno. Ho visto campagne fallire solo perché monitorate di rado.
Puntare solo sul prezzo, senza guardare alla qualità e ai risultati nel lungo periodo.
En mis más de 15 años trabajando con empresas en expansión digital, he visto de…
Cuando diriges un negocio en Madrid, tarde o temprano te das cuenta de que la…
Em mais de 15 anos a liderar equipas de marketing digital e consultoria, aprendi que…
Durante os últimos anos, Braga tem emergido como um dos polos digitais mais interessantes de…
Quando falamos em melhores serviços de SEO em Amadora, Portugal, não estamos apenas a tratar de…
When I first started managing international campaigns in Europe, Porto wasn’t on most people’s radar…